Il Giorno della memoria cade ogni anno il 27 gennaio. L'evento si celebra ogni anno in Italia e nel resto del mondo: ma cosa si intende per “memoria”? E perché, e soprattutto cosa è importante ricordare?
Roma 14 gennaio 2021 - Sono migliaia i circoli e le associazioni di promozione culturale e sociale che da mesi vedono sospese le loro attività, a causa delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria.
In questo eBook #GuidoMezzera offre una guida originale per vedere con occhi nuovi i tempi che viviamo - vedi e scarica gratuitamente la pubblicazione a questo link: CLICCA QUI
Ormai, questo è un dato assai consolidato. La famosa “stella cometa” - menzionata nella Sacra Scrittura dal Vangelo di Matteo - ci viene così descritta: Gesù nacque a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode.
In questi giorni recandoci in negozi per le spese legate alle festività natalizie, abbiamo potuto costatare l’impoverimento della nostra coesione sociale.